Metal Detector INDUSTRIALI
THS/PLV-MEAT21 series
Sistema integrato con valvola di espulsione per applicazioni con macchine insaccatrici e clippatrici
Conformi ai
criteri HACCP e
GMP
THS/PLV-MEAT21 series
Sistema integrato con valvola di espulsione per applicazioni con macchine insaccatrici e clippatrici
- Disponibile in un'ampia gamma di connessioni standard
- Altissima sensibilità. Tecnologia Multispettro disponibile
- Elevata immunità ai disturbi ambientali
- Rapido disassemblaggio, agevole pulizia delle parti
- Alte pressioni del prodotto
- Elevato rischio di impatto durante le operazioni di movimentazione e utilizzo
- Condizioni di lavoro con forti vibrazioni dovute alle macchine riempitrici e clippatrici
- Condizioni di lavaggio intense
- Rilevazione e espulsione rapide per ridurre il prodotto scartato
- Connessioni standard disponibili per l'adattamento a tutte le applicazioni
- Struttura e componenti in acciaio inox AISI 316L con gradi di protezione IP66 e IP69K
- Pulsante di reset ed emergenza. Integrato in una scatola impermeabile in acciaio inox per ridurre i possibili effetti dello sporco e per proteggere i cavi elettrici che potrebbero essere danneggiati durante la pulizia.
- Armadio in acciaio inox. Completamente a tenuta stagna, l'armadio protegge sia i componenti pneumatici che quelli elettronici. La superficie liscia facilita la procedura di pulizia.
Depliant
Manuali
I sistemi integrati della serie THS/PL21 sono progettati per l'ispezione di prodotti liquidi e viscosi e l'eliminazione di eventuali metalli contaminati, sia magnetici che non magnetici.
Estrattore della valvola di espulsione (opzionale)
I sistemi integrati della serie THS/PL21 sono progettati per la rivelazione di eventuali metalli contaminanti, magnetici e non magnetici, nei prodotti liquidi e viscosi su linee industriali di produzione con trasporto in tubazione orizzontale. L’analisi digitale del segnale fornito dall’antenna permette di ottenere elevatissima sensibilità, immunità ai disturbi e stabilità di funzionamento.I materiali impiegati per la costruzione, conformi alle Normative FDA, non interagiscono con il prodotto alimentare e, quindi, non ne alterano o modificano la composizione.
L’estrema rapidità di rivelazione permette di eliminare la porzione di prodotto contaminato senza rallentare il flusso di produzione e con il minimo scarto.
Tecnologia Multi-Spettro
Sviluppata esclusivamente da CEIA, è una tecnologia unica che ottimizza le prestazioni di rivelazione di tutti i tipi di contaminanti e minimizza l’effetto prodotto residuo consentendone l’impiego con un’ampia gamma di prodotti dalle forti differenze chimico-fi siche. Riconoscendo le diverse risposte in frequenza dei prodotti e dei metalli con proprietà conduttive, l'innovativa tecnologia multispettro cancella l’effetto prodotto e mantiene elevati i livelli di prestazione per tutti i tipi di contaminanti metallici, sia magnetici che non magnetici.
Esclusivo sistema di autoapprendimento
La serie THS/21 impiega un esclusivo sistema di autoapprendimento dei prodotti alimentari che consentedi ottimizzare la sensibilità di intercettazione a tutti i metalli con massima rapidità e precisione, equivalente a centinaia di transiti di apprendimento convenzionali.
Ne conseguono livelli di precisione ed efficacia in precedenza mai ottenuti.
Per prodotti soggetti a variazione delle caratteristiche del segnale prodotto dopo la procedura di autoapprendimento, la Serie THS/21 include una funzione di autoacquisizione avanzata che lavora in background acquisendo le suddette variazioni durante l’ordinario processo produttivo e mantenendo la regolare attività di rivelazione di metalli del Metal Detector.
I dati acquisiti in background durante il processo produttivo vanno ad aggiungersi ai dati generati dall’autoacquisizione originale, i parametri di rivelazione vengono così modificati in modo da cancellare le variazioni delle caratteristiche del segnale prodotto.
Funzioni AUTOTEST e AUTO-QC TEST
I metal detector industriali per applicazioni alimentari sono solitamente dotati di funzioni diagnostiche di base che monitorano i segnali di trasmissione e di ricezione. Questo tipo di diagnosi, non è tuttavia in grado di rilevare l'invecchiamento, la deriva termica e altre fonti minori di deviazioni. Uno qualsiasi di questi fattori può comportare una riduzione della sensibilità e la mancata rivelazione dei contaminanti metallici con intensità prossima alla soglia.
I Metal Detector CEIA di tutte le serie (THS/21ET, THS/21 e THS/MS21) sono dotati di una funzione di autotest avanzata.
Specifi ci segnali vengono inviati continuamente alla catena di trasmissione/ricezione del Metal Detector, misurati e comparati con i valori di riferimento memorizzati in fabbrica (Factory Acceptance Test). Eventuali derive (dovute all'invecchiamento dei componenti, alle variazioni della temperatura) vengono compensate automaticamente in tempo reale per mantenere la stabilità, la capacità di rivelazione e l'annullamento dell'effetto prodotto. Variazioni importanti di questi segnali (ad esempio un componente difettoso) generano invece messaggi di guasto.
La funzione di AUTOTEST CEIA garantisce costantemente le seguenti caratteristiche:- Funzionamento in background in tempo reale. Il metal detector continua a rilevare i metalli come di consueto in base alle impostazioni
- Compensazione delle derivate dovute alla temperature e all'effetto dell'invecchiamento
- Allarme immediato in caso di variazione fuori standard del segnale