Rilevazione e espulsione rapide
Il sistema integrato serie THS/FFV21-S è appositamente realizzato per l’ispezione di prodotti in polvere e l’eliminazione di eventuali metalli contaminanti, sia magnetici sia non magnetici.
I materiali impiegati per la costruzione, conformi alle Normative FDA, non interagiscono con il prodotto alimentare e, quindi, non ne alterano o modificano la composizione.
L’estrema rapidità di rivelazione del THS/FFV21-S permette di eliminare la porzione di prodotto contaminato senza rallentare il flusso di produzione e con il minimo scarto.
La finitura delle superfici, accuratamente levigate, consente una rapida pulizia dei componenti a contatto con il prodotto; tutte le parti sono agevolmente smontabili e manutenzionabili.
Certificazione ATEX ZONE 21 disponibile su richiesta.
Funzioni AUTOTEST e AUTO-QC TEST
I metal detector industriali per applicazioni alimentari sono solitamente dotati di funzioni diagnostiche di base che monitorano i segnali di trasmissione e di ricezione. Questo tipo di diagnosi, non è tuttavia in grado di rilevare l'invecchiamento, la deriva termica e altre fonti minori di deviazioni. Uno qualsiasi di questi fattori può comportare una riduzione della sensibilità e la mancata rivelazione dei contaminanti metallici con intensità prossima alla soglia.
I Metal Detector CEIA di tutte le serie (THS/21ET, THS/21 e THS/MS21) sono dotati di una funzione di autotest avanzata.
Specifici segnali vengono inviati continuamente alla catena di trasmissione/ricezione del Metal Detector, misurati e comparati con i valori di riferimento memorizzati in fabbrica (Factory Acceptance Test). Eventuali derive (dovute all'invecchiamento dei componenti, alle variazioni della temperatura) vengono compensate automaticamente in tempo reale per mantenere la stabilità, la capacità di rivelazione e l'annullamento dell'effetto prodotto. Variazioni importanti di questi segnali (ad esempio un componente difettoso) generano invece messaggi di guasto.
La funzione di AUTOTEST CEIA garantisce costantemente le seguenti caratteristiche:
- Funzionamento in background in tempo reale. Il metal detector continua a rilevare i metalli come di consueto in base alle impostazioni
- Compensazione delle derivate dovute alla temperature e all'effetto dell'invecchiamento
- Allarme immediato in caso di variazione fuori standard del segnale
Oltre alla funzione AUTOTEST, i rilevatori THS/21ET, THS/21 e THS/MS21 possono essere programmati in modo che le verifiche periodiche della calibrazione vengano eseguite automaticamente. Questa funzione è chiamata AUTO-QC TEST.
I riferimenti di calibrazione registrati consentono di generare accurati e ripetitivi segnali di controllo della catena di trasmissione/ricezione e di analisi del metal detector.
Benefici AUTO-QC
L'AUTO-QC TEST consente di ridurre o eliminare la verifica manuale della calibrazione da parte dell'operatore.
Il METAL DETECTOR fornisce un'uscita programmabile che può essere collegata all'arresto della linea del trasportatore durante l'AUTO-QC TEST per evitare gli sprechi durante il test automatico.
L'AUTO-QC TEST CEIA fornisce un controllo di calibrazione efficace insieme a una riduzione programmabile dello 0 ÷ 100 % delle verifiche manuali, con conseguente riduzione corrispondente di:
- Costo della manodopera
- Contaminazione accidentale del prodotto
- Spreco di prodotto