Metal Detector INDUSTRIALI


THS/FBB

Configurazione con nastro trasportatore con tappetto in poliuretano


Conformi alle specifiche supermarket



Presentazione Aziendale

Click To View GB Brochure
Click To View I Brochure
Click To View E Brochure
Click To View d Brochure
Certificazione CEIA ISO 9001




Visitateci
IFFA
Frankfurt am Main - Germany
3 - 8 Maggio 2025
Espositore: CEIA S.p.A. - Hall 12.0 Booth B18

IPACK-IMA
Milan - Italy
27 - 30 Maggio 2025
Espositore: CEIA S.p.A. - Booth 5 - A65

Prossimi Eventi >>
  • Agevole e rapida pulizia
  • Connettività locale e avanzata
  • Altissima sensibilità a tutti i metalli magnetici e non magnetici inclusi gli acciai inossidabili
  • Espulsori automatici disponibili: fermo nastro; soffio d'aria; pistone; "a ponte"
  • Struttura e componenti in acciaio inox AISI 316L
  • Fotocellula di sincronizzazione per la temporizzazione dell'espulsione e il conteggio dei transiti


Depliant
Click To View English Brochure
Click To View English - US Brochure
Click To View Italian Brochure
Click To View German Brochure
Click To View Spanish Brochure
Click To View Polish Brochure




Manuali



THS/FBB

I Sistemi di Ispezione a Nastro Trasportatore CEIA THS 21 rispondono ai più stringenti requisiti di funzionalità, compattezza, precisione ed affidabilità di risposta nella verifica dei prodotti alimentari.

THS/FBB - detail

Il nastro trasportatore può essere rimosso senza l’impiego di attrezzi

Caratteristiche

  • Nastri trasportatori con metal detector e sistema di espulsione integrati
  • Rispondenti ai criteri HACCP
  • Rilevazione ed espulsione dei contaminanti metallici magnetici e non magnetici inclusi gli acciai inossidabili
  • Apprendimento automatico e tracciamento dell'effetto prodotto
  • Velocità di trasporto regolabile digitalmente
  • Struttura in acciaio inox e con materiali plastici compatibili con gli alimenti conformi UE, FDA
  • Sistemi di espulsione disponibili: blocco del nastro, a soffi o d'aria, pistone pneumatico e nastro retrattile
  • Massima flessibilità: tutti i componenti sono reversibili


Tecnologia Multi-Spettro

Sviluppata esclusivamente da CEIA, è una tecnologia unica che ottimizza le prestazioni di rivelazione di tutti i tipi di contaminanti e minimizza l’effetto prodotto residuo consentendone l’impiego con un’ampia gamma di prodotti dalle forti differenze chimico-fi siche. Riconoscendo le diverse risposte in frequenza dei prodotti e dei metalli con proprietà conduttive, l'innovativa tecnologia multispettro cancella l’effetto prodotto e mantiene elevati i livelli di prestazione per tutti i tipi di contaminanti metallici, sia magnetici che non magnetici.

Esclusivo sistema di autoapprendimento

La serie THS/21 impiega un esclusivo sistema di autoapprendimento dei prodotti alimentari che consente di ottimizzare la sensibilità di intercettazione a tutti i metalli con massima rapidità e precisione, equivalente a centinaia di transiti di apprendimento convenzionali.

Ne conseguono livelli di precisione ed efficacia in precedenza mai ottenuti.

Per prodotti soggetti a variazione delle caratteristiche del segnale prodotto dopo la procedura di autoapprendimento, la Serie THS/21 include una funzione di autoacquisizione avanzata che lavora in background acquisendo le suddette variazioni durante l’ordinario processo produttivo e mantenendo la regolare attività di rivelazione di metalli del Metal Detector.

I dati acquisiti in background durante il processo produttivo vanno ad aggiungersi ai dati generati dall’autoacquisizione originale, i parametri di rivelazione vengono così modificati in modo da cancellare le variazioni delle caratteristiche del segnale prodotto.

Rispondenti ai criteri HACCP

  • Struttura e componenti in AISI 316L e plastiche conformi alle norme EU, FDA
  • Costruzione lavabile
  • Test sample certificati


Ineguagliabili prestazioni di connettività integrata

  • Controllo del motore di avanzamento del nastro, con regolazione della velocità
  • Gestione automatica dell’espulsione con la sincronizzazione del prodotto in transito
  • Sincronizzazione automatica con sistemi di trasporto adiacenti
  • Verifica della presenza dell’aria compressa
  • Interfacciamento con lettori di codici a barre per la selezione automatica in tempo reale del prodotto impostato
  • Verifica dell’effettiva eliminazione del prodotto contaminato
  • Verifica della presenza e del riempimento del contenitore dei prodotti contaminati
  • Gestione di encoder per la misura esatta della velocità del nastro
  • Gestione remota mediante rete Ethernet/Wi-Fi